Implantologia e Parodontologia
I nostri contatti
Terapie estetiche
Implantologia
Implantologia transmucosa
L’implantologia transmucosa è una tecnica che, fin dagli anni 60, permette di inserire un impianto dentale senza dove ricorrere a tagli e punti di sutura. Con l'utilizzo di una fresa vengono forati l'impianto e l'osso sottostante, permettendo così l'inserimento dell'impianto.
Affidandosi a questa tecnica è possibile risolvere alcuni casi di edentulia. Per sapere se rientri in uno di questi casi, non esitare a effettuare opportuni esami radiografici.
I vantaggi
Grazie alla tecnica innovativa che viene utilizzata, senza tagli e punti, questa tipologia di intervento permette di avere molti vantaggi rispetto ad altre, tra cui:
- meno dolore per il paziente e gonfiori meno evidenti;
- tempi di guarigione più brevi e basso rischio di infezioni;
- Costo dell'intervento minore.
In cosa consiste?
L'intervento viene realizzato con l'aiuto di guide, che aiutano a facilitare il posizionamento dell'impianto. Prima di effettuare l'operazione il paziente viene visitato per controllare la quantità, la qualità e lo spessore dell'osso, molto importante per il sostenimento dell'innesto.
A chi è rivolta?
Questa tipologia di intervento è rivolta maggiormente a persone anziane e pazienti in terapia con anticoagulanti e bifosfonati. Inoltre anche per pazienti cardiopatici e diabetici.
Chi non può effettuarla?
La tecnica flapless può essere effettuata solo da pazienti con una quantità e qualità ossea sufficiente per permettere una buona stabilità dell'impianto. Nel caso contrario non si potrà procedere con questa nuova tipologia di intervento ma bisognerà effettuare un'implantologia dentale tradizionale.